Da: "Ufficio Stampa" A: Oggetto: Comunicato_DNV Data: venerdì 10 ottobre 2003 13.18 COPMUNE DI MONTE ARGENTARIO C O M U N I C A T O S T A M P A Alla Darsena Arturo il primo attestato di valutazione di porti turistici italiano Cerimonia di consegna sabato 11 ottobre p.v. a Genova Un porto di Monte Argentario, la Darsena Arturo di Porto Santo Stefano, ha ottenuto dall’ente Det Norske Veritas (DNV) il primo Attestato di Valutazione di Porti Turistici in quanto ha soddisfatto tutti i requisiti previsti dal regolamento per la valutazione del servizio offerto da porti, marine e approdi turistici con il punteggio di 53/100, corrispondente a 3 timoni. Domani mattina, 11 ottobre , a Genova in occasione del Convegno organizzato da Assonautica al Salone Nautico dal titolo "I distretti Nautici : Centri di eccellenza per un nuovo modello di sviluppo della nautica da diporto e del turismo nautico", avverrà la consegna del Certificato per il Porto Turistico al Comune di Monte Argentario. In rappresentanza del Comune parteciperà alla cerimonia l’assessore, Franco Trillocco. “Siamo felici di aver iniziato il percorso che ci porterà a certificare, al più presto, tutti i porti del promontorio“ dichiara l’Avv. Marco Visconti “ i vantaggi che derivano per un porto turistico, dalla certificazione DNV-Assonautica, sono molteplici ma, in modo particolare, ci preme sottolineare la possibilità di poter offrire agli utenti delle imbarcazioni da diporto – e quindi i consumatori finali - un vero elemento di differenziazione rispetto alle altre strutture, attraverso una chiara e dettagliata fotografia della nostra struttura e dei servizi che rendiamo disponibili” L’attestato di conformità risponde a una serie di specifiche elaborate da DNV con il contributo di Assonautica. Sono stati oggetto di verifica in modo particolare requisiti Documentali, requisiti Tecnici di Struttura, requisiti Tecnici di Servizio (che valutano la presenza, l’efficacia e la fruibilità di una serie di impianti e servizi interni) e requisiti di Interfaccia (che valutano la presenza di tali servizi e impianti in un raggio di circa 5 km), mentre altre aree di valutazione hanno riguardato requisiti Logistici, Gestionali e di Rapporto con il Territorio. Lo schema di classificazione creato da DNV e Assonautica per il rilascio dell’Attestato di Valutazione di Porti Turistici è basato sulla definizione di parametri di servizio, ognuno dei quali con un proprio peso specifico per permettere una valutazione corretta in frazioni di centesimi, corrispondente a un numero finale di timoni (da 1 a 5, uno per ogni 20 punti totalizzati). Alcuni di questi parametri, misurati, sono obbligatori per il rilascio dell’ Attestato. Fra i requisiti soddisfatti esempi significativi sono la tipologia e la ripartizione degli ormeggi, per cui è richiesto un piano portuale indicante i posti di ormeggio, la numerazione distintiva, la tipologia di ormeggio e la lunghezza/larghezza/fondale massima dell’imbarcazione da accogliere, l’ influenza delle condizioni meteo marine, riportata in un documento formale sul grado di protezione degli ormeggi in relazione alle tipologie più frequenti di mare e di vento e la presenza e l’efficacia di un sistema di prenotazioni e di registrazioni presenze. Porto S.Stefano, 10 ottobre 2003